Conversione Dta mediante cessione di crediti deteriorati: gli ultimi chiarimenti
L’articolo 44-bis D.L. 34/2019 prevede la possibilità di tramutare in credito di imposta le attività per imposte anticipate riferibili alle perdite fiscali ed eccedenze di Ace inutilizzate dalle società. La suddetta trasformazione è subordinata all’avvenuta cessione a titolo oneroso di crediti in sofferenza verso controparti non correlate (più precisamente, società non legate da rapporti di…
Continua a leggere...Rivalutazione dei beni d’impresa: riconoscimento fiscale senza sconti per il 2021
In sede di conversione del D.L. 41/2021 (c.d. “Decreto Sostegni”) il legislatore ha integrato la disciplina della rivalutazione dei beni introdotta dal D.L. 104/2020, estendendone la finestra temporale di applicazione all’esercizio successivo al 2020. Il regime in parola, in origine, poteva essere adottato dalle imprese “oic adopter” esclusivamente nel bilancio dell’esercizio 2020, con riferimento ai…
Continua a leggere...Il credito d’imposta affitti dopo il Decreto Sostegni bis
Il Decreto Sostegni bis, recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U. 123 del 25/5/2021) introduce nuove forme di sostegno in risposta alla congiuntura negativa da Covid-19. Tra le misure più importanti, il legislatore non dimentica il tax credit locazioni. Il bonus riconosciuto ai conduttori viene infatti potenziato tramite l’estensione del periodo rilevante dell’agevolazione. In primis l’articolo…
Continua a leggere...Ultimi chiarimenti sul trattamento fiscale della riserva di rivalutazione
Il regime di rivalutazione degli attivi delle imprese, di recente riproposto a condizioni molto favorevoli dall’articolo 110 D.L. 104/2020, richiede un attento esame degli aspetti civilistici e fiscali connessi al trattamento della porzione di patrimonio netto rilevata in contropartita dell’incremento del valore dei beni. A tal proposito, giova ricordare che l’articolo 13 L. 342/2000 dispone…
Continua a leggere...Beni immateriali: la tutela giuridica legittima la rivalutazione
L’articolo 110 D.L. 104/2020 ha introdotto la possibilità di rivalutare i beni delle imprese Oic adopter risultanti dal bilancio chiuso al 31 dicembre 2019, in deroga agli ordinari criteri di valutazione previsti dall’articolo 2426 cod. civ. e dai Principi Contabili. La rivalutazione può, in via opzionale, assumere rilevanza fiscale a costi relativamente contenuti, mediante il…
Continua a leggere...