Presentazione del modello Redditi 2022 e scadenze collegate
Scade il prossimo 30 novembre il termine per presentare in via telematica il modello Redditi 2022 e il modello Irap 2022 dei contribuenti “privati” persone fisiche e delle imprese con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare (c.d. “soggetti solari”). Per i soggetti non solari, invece, la trasmissione dei modelli dichiarativi deve essere effettuata entro la…
Continua a leggere...Contributi minimi 2022 da versare alla CDC entro il 31 ottobre
Il prossimo 31 ottobre scade il termine per versare la seconda rata del contributo soggettivo e integrativo, nonché la rata unica del contributo di maternità, dovuta dagli iscritti alla Cassa di previdenza dei dottori commercialisti. Si ricorda, infatti, che i contributi minimi alla Cassa di previdenza dei dottori commercialisti vanno versati utilizzando, alternativamente, il servizio…
Continua a leggere...Modello 730 integrativo da presentare entro il 25 ottobre
Il prossimo 25 ottobre scade il termine per presentare il modello 730/2022 integrativo, nei casi in cui il contribuente si accorga di non aver fornito in modo corretto tutti gli elementi da indicare nella dichiarazione. Scaduto lo scorso 30 settembre il termine ultimo per la presentazione del 730/2022 ordinario, l’invio del modello integrativo ha la…
Continua a leggere...Bonus librerie 2022: istanze da presentare entro il 28 ottobre
Scade il prossimo 28 ottobre il termine per presentare la domanda telematica di accesso al Bonus librerie 2022 – riferito alle spese sostenute nel 2021 – alla Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore, mediante lo specifico portale accessibile all’indirizzo http://taxcredit.librari.beniculturali.it/sportello-domande/. Si ricorda che con l’articolo 1, commi da 319 a 321, L. 205/2017 (Legge di…
Continua a leggere...Prezzo di cessione di quote sociali e rivalutazione
Nella stragrande maggioranza dei casi, i trasferimenti delle imprese di proprietà di persone fisiche “private” vengono strutturati, laddove possibile, come cessione di quote sociali anziché come cessione del complesso aziendale, operazione quest’ultima che solitamente presenta maggiori complessità. In questi casi, si può dire che, magari a fronte di un piccolo sconto di prezzo, l’interesse fiscale…
Continua a leggere...