Quando il plafond del bonus casa è autonomo dal sismabonus
Il bonus casa e il sismabonus, in tutte le sue molteplici “misure” compresa quella del 110%, sono legati da un rapporto molto stretto, tantoché la prassi ha chiarito più volte che la detrazione per interventi antisismici rappresenta una sorta di spin-off del bonus ristrutturazioni, siccome la fonte normativa è la medesima per entrambe le fattispecie…
Continua a leggere...Riproposta la trasformazione agevolata in società semplice
La Legge di Bilancio 2023 – articolo 1, commi da 100 a 106, L. 197/2022 – ripropone la trasformazione agevolata delle società commerciali in società semplici, confermando sostanzialmente le condizioni e i requisiti previsti in occasione della versione 2016/2017 dell’agevolazione. L’operazione ha un certo appeal poiché la fuoriuscita dal regime d’impresa può determinare indubbi vantaggi…
Continua a leggere...Proroga divieto di fattura elettronica e obbligo di invio al STS con RT
Il Decreto Milleproroghe 2023 (D.L. 198/2022) prevede importanti proroghe riguardanti adempimenti che tipicamente coinvolgono le farmacie e, in qualche modo, anche alcuni professionisti sanitari. La prima proroga attiene al divieto di emissione di fattura elettronica per le operazioni effettuate verso persone fisiche i cui dati devono essere trasmessi al Sistema Tessera Sanitaria (STS), poi esteso…
Continua a leggere...Nuovi limiti per forfettari e contabilità semplificata ad effetto retroattivo
La Legge di bilancio 2023 modifica il limite di ricavi o compensi rilevante per l’applicazione del regime forfettario e per l’adozione del regime di contabilità semplificata. Dal 2023 è allargata la platea dei soggetti che possono accedere al regime forfettario, siccome ne è modificato il requisito di accesso costituito dal limite dei ricavi o compensi…
Continua a leggere...Farmacie: dal 2023 servizi covid a rischio pro-rata
Sono giorni contraddistinti da innumerevoli notizie sulle possibili novità e modifiche che saranno o che al contrario non saranno introdotte dalla prossima Legge di Stabilità. Tra gli addetti ai lavori, tuttavia, non si parla della scadenza del regime di esenzione con diritto alla detrazione, introdotto dall’articolo 124 D.L. 34/2020 e in parte prorogato fino al…
Continua a leggere...