CONTABILITÀ

Aspetti contabili del contratto di lavoro interinale

Il lavoro interinale è una particolare forma di “contratto di fornitura di prestazioni di lavoro temporaneo” con il quale le aziende possono beneficiare temporaneamente di una prestazione lavorativa, senza assumersi tutti gli oneri che derivano dall’instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato. In realtà parlare ancora di lavoro interinale è errato, il D.Lgs. 276/2003 ha…

Continua a leggere...

Il trattamento contabile del recesso del socio

Il socio dissenziente di una società di capitali può recedere dalla società secondo il dettato dell’articolo 2437 del codice civile, se trattasi di società per azioni, e 2473, se trattasi di società a responsabilità limitata. Soffermiamoci sulle norme dettate per le S.p.a.. Le cause di recesso del socio di una società per azioni possono essere…

Continua a leggere...

Aspetti contabili del contratto di comodato

L’articolo 1803 del c.c. definisce il contratto di comodato come: “il contratto col quale una parte consegna all’altra una cosa mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l’obbligo di restituire la stessa cosa ricevuta. Il comodato è essenzialmente gratuito”. Prima di occuparci del comodato in ambito…

Continua a leggere...

La nuova formulazione dell’art. 26 DPR 633/1972

Una delle più importanti novità contenute nella legge di Stabilità attiene alle variazioni apportate all’art.26 del DPR 633/72 in tema di rettifica dell’imponibile e dell’imposta delle operazioni per le quali sia stata emessa una nota di variazione. La Stabilità è intervenuta affiancando alla previgente normativa una regolamentazione ad hoc per i casi di assoggettamento del…

Continua a leggere...

Aspetti contabili della cessione del credito da parte del professionista

La questione di cui si occupa il presente elaborato riguarda la possibilità per il professionista di cedere un proprio credito. Apparentemente la risposta potrebbe essere positiva ma occorre ricordare che, generalmente, il credito del professionista non è rappresentato da una fattura in quanto essa viene emessa solo all’incasso; pertanto, si tratterebbe sostanzialmente della cessione di…

Continua a leggere...

Il trattamento contabile del rimborso delle spese legali

L’art. 91 del codice di procedura civile, unitamente agli artt. 92 e 93 introduce il principio della c.d. “soccombenza”; la norma afferma che “il giudice, con la sentenza che chiude il processo davanti a lui, condanna la parte soccombente al rimborso delle spese a favore dell’altra parte e ne liquida l’ammontare insieme con gli onorari…

Continua a leggere...

Il diverso approccio contabile della rivalutazione dei beni di impresa

La rivalutazione dei beni di impresa è stata (di nuovo) proposta dalla Legge di stabilità. Si tratta della riproposizione di una norma dopo solo due anni senza che la precedente edizione avesse “attratto” le imprese. Nonostante l’insuccesso della precedente edizione il legislatore ha riproposto la rivalutazione senza modificare di fatto né i soggetti né i beni…

Continua a leggere...

L’effetto patrimoniale dell’acquisto di azioni proprie

Ci siamo occupati in un precedente contributo del caso di acquisto delle azioni proprie. In tale occasione avevamo chiarito che la società può acquistare azioni proprie, interamente liberate, nei limiti degli utili distribuibili e delle riserve disponibili risultanti dall’ultimo bilancio approvato. L’acquisto è deliberato dall’assemblea dei soci la quale stabilisce, al contempo, il numero massimo…

Continua a leggere...

Il controllo dei limiti contabili di inizio anno

Anche questo anno, come di consueto, prima di proseguire con l’ordinaria attività contabile è necessario effettuare apposite verifiche sul rispetto dei limiti contabili in merito alla possibilità di mantenere la contabilità semplificata ovvero la cadenza trimestrale delle liquidazioni Iva. È inoltre necessario, qualora sia stato applicato, verificare la possibilità di adottare ancora l’opzione dell’”Iva per…

Continua a leggere...

Registrazioni in caso di polizza assicurativa a copertura del TFR

Come sappiamo a seguito della riforma della previdenza complementare le scelte in merito al trattamento di fine rapporto dei dipendenti possono essere triplici: il tfr resta in azienda, il tfr viene destinato ad un fondo di previdenza complementare, il tfr è destinato al Fondo Pensione istituito presso l’Inps.  È possibile che l’azienda decida di contrarre…

Continua a leggere...